Riserva di Biosfera Appennino tosco-emiliano

0585 947 200

Ristorazione sostenibile: disponibili le videoregistrazioni di 6 seminari

La Riserva della Biosfera coinvolge gli esercizi di ristorazione, formandoli e stimolandoli a qualificarsi anche in termini di performance ambientali, per rendere sempre più coerente la proposta turistica e di marketing territoriale ai pilastri di sostenibilità. (Sassalbo, 27 Maggio 2024) Nell’ambito del progetto Ristoranti della Biosfera che ha come obiettivo rafforzare la relazione tra Riserva della … Leggi tutto

“Ristoranti della Biosfera”: partono le iscrizioni al network per la ristorazione sostenibile

UPVIVIUM, avvio alla quarta edizione

La Riserva della Biosfera Appennino tosco-emiliano chiama a raccolta le imprese ristorative del proprio territorio attente ai temi della sostenibilità per valorizzarle e sviluppare progetti in rete. (Sassalbo, 2 Maggio 2024) La Riserva della Biosfera Appennino tosco-emiliano dà vita al Network dei “Ristoranti della Biosfera”, un progetto che mira a valorizzare il settore ristorativo del … Leggi tutto

Ristorazione sostenibile: buone pratiche, ingredienti e territorio

UPVIVIUM, avvio alla quarta edizione

Martedì 12 marzo 2024 un webinar per presentare “il Network dei Ristoranti della Biosfera”, il concorso enogastronomico “UPVIVIUM” ed il ciclo di seminari formativi gratuiti (Sassalbo, 04 Marzo 2024) Martedì 12 marzo 2024 un webinar per presentare “il Network dei Ristoranti della Biosfera”, il concorso enogastronomico “UPVIVIUM” ed il ciclo di seminari formativi gratuiti attraverso … Leggi tutto

Martedì 7 febbraio 2017 l’inaugurazione della mostra UNESCO “Behind Food Sustainability

MAB UNESCO Appennino tosco-emiliano

Martedì 7 febbraio, a Reggio Emilia, alle ore 17, si terrà l’inaugurazione della mostra UNESCO “Behind Food Sustainability – Il Cibo e l’Ambiente” presso la sede del Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale, in corso Garibaldi 42, a Reggio Emilia.   (Sassalbo, 3 Febbraio 2017) La Mostra su Cibo e Sostenibilità, che mette in forte relazione … Leggi tutto

IX edizione Menu a Km Zero 2016 ad ALMA lunedì 18 luglio

MAB UNESCO Appennino tosco-emiliano

La rassegna ‘Appennino Gastronomico – Menu a Km Zero 2016’, giunta alla sua IX edizione, quest’anno parte in anticipo. Ristoratori e produttori inizieranno già in luglio a elaborare le loro proposte per essere pronti a servire i menu da settembre fino a novembre.   (Sassalbo, 1 Luglio 2016) Il primo appuntamento per i partecipanti alla … Leggi tutto

Centri Visita in festa per la promozione del territorio

MAB UNESCO Appennino tosco-emiliano

Il 24 maggio si festeggia la Giornata europea dei parchi e si rinnova l’iniziativa di Europarc Federation per ricordare il giorno in cui, nell’anno 1909, venne istituito in Svezia il primo parco europeo.   (Sassalbo, 19 Maggio 2016) La Giornata europea dei Parchi 2016 quest’anno avrà come tema “A Taste of Nature”, un assaggio di … Leggi tutto

30 ristoratori e 64 produttori per un territorio MAB UNESCO

MAB UNESCO Appennino tosco-emiliano

Nella splendida cornice delle colline di Fosdinovo, crocevia tra Emilia, Toscana e Liguri, si è festeggiata l’ottava edizione della rassegna ‘Appennino Gastronomico – Menu a Km Zero’.   (Sassalbo, 4 Aprile 2016) Il Parco Nazionale dell’Appennino tosco-emiliano, Coldiretti e la Scuola internazionale di Cucina Italiana, ALMA, hanno premiato i vincitori delle tre categorie previste dal … Leggi tutto

Appennino Gastronomico – Menu a Km Zero, la premiazione Martedì 29 Marzo, a Fosdinovo (MS)

MAB UNESCO Appennino tosco-emiliano

Appennino Gastronomico – Menu a Km Zero (Sassalbo, 21 Marzo 2016) Martedì 29 Marzo, a Fosdinovo, le 94 imprese che hanno partecipato alla rassegna ‘Appennino Gastronomico – Menu a Km Zero’ si ritrovano per festeggiare i vincitori e tutti i protagonisti che hanno contribuito, nell’edizione 2015, a rendere eccezionale la proposta dal Parco Nazionale dell’Appennino … Leggi tutto

Il territorio in un piatto

MAB UNESCO Appennino tosco-emiliano

Il Parco Nazionale dell’Appennino tosco-emiliano, in collaborazione con Coldiretti e con la Scuola internazionale di cucina italiana – ALMA – di Colorno, presenta l’VIII edizione della rassegna ‘Appennino Gastronomico – Menu a Km Zero’, che si svolgerà fino al 20 dicembre. (Sassalbo, 2 Novembre 2015) La novità di quest’anno è che tra i 41 partecipanti … Leggi tutto

Dal Monte Tavola alla fiera del tartufo nero di Fragno

MAB UNESCO Appennino tosco-emiliano

In Val Baganza questo fine settimana, da giovedì 22 a domenica 24 ottobre, si rivivono i riti e le tradizioni della montagna, con la transumanza delle mandrie e la fiera del tartufo nero di Fragno. (Sassalbo, 22 Ottobre 2015) In particolare, l’Azienda biologica Montagnana di Ravarano (PR) ha organizzato il ritorno delle sue manze dall’alpeggio … Leggi tutto