Riserva di Biosfera Appennino tosco-emiliano

0585 947 200

CONCORSO UPVIVIUM 2024: doppio premio e doppia soddisfazione per la delegazione dell’Appennino Tosco-Emiliano

Concorso Upvivium 2024 - Appennino tosco-emiliano

Il piatto scrigni di pasta all’uovo ed erbe aromatiche ripiene di agnello affumicato, crema di zucca, fonduta di caciotta e aceto balsamico tradizionale realizzato dallo chef Giulio Bellano di Podere Conti al primo posto della classifica stilata dalla giuria dei giornalisti (Sassalbo, 14 Novembre 2024) Il piatto si è classificato al secondo posto della finale … Leggi tutto

Concorso locale UPVIVIUM 2024: il Ristorante Podere Conti è il vincitore dell’Appennino tosco-emiliano

Il piatto “Scrigni di agnello di Zeri affumicato”, della squadra Podere Conti, conquista la giuria tecnica (Sassalbo, 14 Ottobre 2024) Tra il 4 e il 9 ottobre una giuria tecnica composta dalla presidente e due membri dell’Associazione Insegnanti di Cucina Italiana (AICI) ha fatto visita ai 5 vincitori territoriali – per la Garfagnana (Osteria Le … Leggi tutto

Appennino tosco-emiliano: ultimi giorni per votare i piatti UPVIVIUM

ultimi giorni per votare i piatti UPVIVIUM - Appennino tosco-emiliano

Ancora pochi giorni alla chiusura delle votazioni dei 13 piatti in gara nel concorso UPVIVIUM “Biosfera Gastronomica a Km 0” nella Riserva della Biosfera dell’Appennino tosco-emiliano, che hanno già raccolto oltre 2.840 voti. (Sassalbo, 20 Settembre 2024) I piatti in concorso, largamente apprezzati dalla “giuria popolare”, resteranno nei menù dei ristoranti capitani delle squadre in … Leggi tutto

13 “piatti a km Zero” in gara nell’Appennino tosco-emiliano

Concorso Upvivium 2024 - Appennino tosco-emiliano

Il 12 agosto parte la quarta edizione del concorso eno-gastronomico UPVIVIUM “Biosfera gastronomica a KmZero”, patrocinato dalla FIC (Federazione Italiana Cuochi), che quest’anno vede la partecipazione di 13 squadre, composte da ristoratori e produttori locali della Riserva della Biosfera MAB UNESCO dell’Appennino tosco-emiliano, sfidarsi con piatti fatti con prodotti locali e accompagnati da vini, birre … Leggi tutto

UPVIVIUM 2024: prorogati i termini per l’iscrizione al Concorso

Il termine per l’iscrizione alla quarta edizione del Concorso UPVIVIUM “Biosfera gastronomica a Km 0” è stata prorogata alle ore 12:00 di venerdì 26 luglio.Il termine per l’iscrizione alla quarta edizione del Concorso UPVIVIUM “Biosfera gastronomica a Km 0” è stata prorogata alle ore 12:00 di venerdì 26 luglio (Sassalbo, 23 Luglio 2024) Entro tale … Leggi tutto

UPVIVIUM, ancora pochi giorni per iscriversi al concorso

Le iscrizioni al Concorso UPVIVIUM “Riserva Gastronomica a km 0” sono aperte fino alle ore 12:00 del 23 luglio 2024 per tutti i ristoratori e i produttori locali della Riserva di Biosfera dell’Appennino tosco-emiliano che desiderano partecipare. (Sassalbo, 15 Luglio 2024) Anche quest’anno, il concorso rappresenta un’occasione per portare le cucine italiane d’eccellenza a “sfidarsi” all’insegna … Leggi tutto

UPVIVIUM, avvio alla quarta edizione del contest gastronomico a km 0 nella Riserva di Biosfera Appennino tosco-emiliano

UPVIVIUM, avvio alla quarta edizione

Sono aperte per i ristoratori e produttori locali della Riserva di Biosfera MAB UNESCO Appennino tosco-emiliano le iscrizioni alla quarta edizione del Concorso UPVIVIUM “Biosfera gastronomica a km 0“, il contest nazionale dedicato alla valorizzazione delle eccellenze eno-gastronomiche territoriali, quest’anno patrocinato dalla FIC (Federazione Italiana Cuochi). (Sassalbo, 24 Giugno 2024) Gli interessati possono inviare, entro … Leggi tutto

“Ristoranti della Biosfera”: partono le iscrizioni al network per la ristorazione sostenibile

UPVIVIUM, avvio alla quarta edizione

La Riserva della Biosfera Appennino tosco-emiliano chiama a raccolta le imprese ristorative del proprio territorio attente ai temi della sostenibilità per valorizzarle e sviluppare progetti in rete. (Sassalbo, 2 Maggio 2024) La Riserva della Biosfera Appennino tosco-emiliano dà vita al Network dei “Ristoranti della Biosfera”, un progetto che mira a valorizzare il settore ristorativo del … Leggi tutto