Riserva di Biosfera Appennino tosco-emiliano

0585 947 200

GIOVEDÌ NEL PARCO, Oltre 100 ragazzi con disabilità coinvolti in attività outdoor in Appennino

(Sassalbo, 6 agosto 2021)

 

Si è concluso il progetto “Giovedì nel Parco” organizzato dall’associazione GAST ONLUS di Reggio Emilia in collaborazione con il Parco Nazionale dell’Appennino tosco emiliano. Il progetto ha visto l’organizzazione di attività outdoor rivolte all’inclusione sociale delle persone disabili e delle famiglie rendendo fruibile l’ambiente naturale del Parco e i suoi Rifugi. Oltre 100 ragazzi con con disabilità fisica, intellettiva, relazionale, comportamentale e psichica hanno partecipato alle escursioni organizzate e accompagnate da guide messe a disposizione del Parco, è stata un’importante occasione di esperienza e benessere per i fruitori, nonché un’interessante progettualità inclusiva in particolare per lo svolgimento di sport e attività nell’ambiente naturale dell\’Appennino, oltre che un’occasione di sensibilizzazione e cultura delle differenze per gli operatori e gli abitanti delle comunità del crinale. 9 sono stati gli appuntamenti che hanno interessato Cerreto Alpi e il Mulino dei Briganti, Il Rifugio San Leonardo al Dolo, Il Rifugio Bargetana, la Foresteria della Pietra, il Rifugio Venusta al Lago Calamone, il rifugio Segheria dell’Abetina Reale, il Rifugio Battisti, Il Rifugio Monte Orsaro e il Rifugio del Lago Pranda

Condividi: