Finanziamenti Ministeriali
Nel cuore della Riserva di Biosfera dell’Appennino tosco-emiliano, 32 istituti scolastici stanno partecipando al bando “Siti naturali UNESCO e Zone economiche ambientali (Zea) per l’educazione ambientale”, indetto dal Ministero dell’Ambiente.
Il bando
Questo bando mira a finanziare progetti educativi sulla sostenibilità ambientale nelle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado, situate nelle aree di parchi nazionali, siti UNESCO e riserve della biosfera. Gli istituti coinvolti provengono da sei province delle regioni Emilia-Romagna, Toscana e Liguria, tra cui Reggio-Emilia, Modena, Parma, Lucca, Massa Carrara e La Spezia.
I progetti presentati, che complessivamente ammontano a 196.000 euro, sono focalizzati su tematiche cruciali per la sostenibilità, come la tutela della biodiversità, la gestione dei rifiuti, il contrasto ai cambiamenti climatici e l’uso delle energie rinnovabili. Gli istituti scolastici hanno collaborato strettamente con il Parco Nazionale dell’Appennino tosco-emiliano e le Aree Marco Emilia Centrale ed Emilia Occidentale, supportati dai Centri di Educazione Ambientale (CEAS).
Il bando offre un’opportunità unica per coinvolgere gli studenti in iniziative pratiche sul campo, come visite guidate e uscite didattiche nelle aree protette e nei siti UNESCO, laboratori scolastici e attività di educazione ambientale. Inoltre, sono previsti percorsi di scambio tra scuole di diverse aree e una documentazione accurata dei progetti realizzati. Se i progetti verranno finanziati, le scuole riceveranno fondi per realizzare attività che sensibilizzano gli studenti su come affrontare le sfide ambientali e promuovono comportamenti responsabili per il futuro del nostro pianeta.
Ecco gli istituti che hanno partecipato alla candidatura con i rispettivi progetti:
- La Spezia Istituto Comprensivo di Ortonovo
- Lucca Istituto Comprensivo Pascoli Barga, Istituto Comprensivo Castelnuovo di Garfagnana, Istituto Comprensivo Castiglione di Garfagnana, Istituto Comprensivo Coreglia, Istituto Comprensivo Piazza al Serchio
- Massa Carrara Direzione Didattica Aulla, Istituto Comprensivo Baracchini Villafranca-Bagnone, Istituto Comprensivo Cocchi Licciana e Comano, Istituto Comprensivo Ferrari – Pontremoli Filattiera, Istituto Comprensivo Moratti Fivizzano, Istituto Comprensivo Bonomi, Istituto Comprensivo Tifoni
- Parma Istituto Comprensivo Malerba – Fornovo Taro, Istituto Comprensivo Malaguzzi Felino, Istituto Comprensivo Guatelli Collecchio, Istituto Comprensivo Corniglio, Istituto Comprensivo Langhirano, Istituto Comprensivo Neviano degli Arduini, Istituto Comprensivo Medesano, Istituto Comprensivo Montalcini di Noceto
- Reggio Emilia Istituto Comprensivo Albinea, Istituto Comprensivo Toschi Baiso Viano, Istituto Comprensivo Casina Carpineti, Istituto Comprensivo Bismantova, Istituto Comprensivo Foscolo Toano, Istituto Comprensivo Ariosto Busana, Istituto Comprensivo Villa Minozzo
- Modena Istituto Comprensivo Montefiorino, Istituto Comprensivo Lama Mocogno, Istituto Comprensivo Montecuccoli, Direzione Didattica Pavullo nel Frignano