Tutte le notizie | |
![]() | L'ORSARO: focus dedicato al Parco Nazionale e alla Riserva di Biosfera Appennino Tosco Emiliano (Sassalbo, 01 Dic 20) E' uscito l'ultimo numero de "L'Orsaro", rivista del CAI - sezione di Parma - con alcuni articoli dedicati al Parco Nazionale e alla Riserva di Biosfera Unesco dell'Appennino Tosco Emiliano. In... |
![]() | REGGIO EMILIA CON UNESCO MAB APPENNINO di Fausto GIOVANELLI (Sassalbo, 26 Nov 20) “Nel mondo di oggi,educazione alla sostenibilità ed educazione tout court coincidono”..così Carla Rinaldi,presidente della Fondazione Reggio Children. L’educazione &eg... |
![]() | Biosfera UNESCO: dall'Appennino alla città Webinar organizzato da Università Verde (Sassalbo, 23 Nov 20) Giovedì 26 novembre alle ore 17.30 si terrà un webinar a titolo:Biosfera UNESCO: dall’Appennino alla città. La tavola rotonda organizzata da Università Verde di Reggi... |
![]() | Pontremoli e Filattiera pronti all'allargamento nella Riserva di Biosfera MAB UNESCO Appennino tosco emiliano Intervista alle sindache Lucia Baracchini e Annalisa Folloni (Pontremoli e Filattiera, 23 Nov 20) Presentata ufficialmente al Ministero dell'Ambiente la proposta di allargamento della Riserva di Biosfera MAB UNESCO Appennino tosco emiliano spazierà tra via Emilia e via Aurelia. Giovanelli: ... |
![]() | Il Superbonus 110% sposa alcuni degli obiettivi dell’Agenda 2030 110% è l'aliquota di detrazione fissata dal cosiddetto "Decreto Rilancio" della quale può beneficiare chi attua interventi in ambito di efficientamento energetico. (Riserva di Biosfera MAB UNESCO Appennino tosco emiliano, 23 Nov 20) 110% è l'aliquota di detrazione fissata dal cosiddetto "Decreto Rilancio" della quale può beneficiare chi attua interventi in ambito di efficientamento energetico. Le misure introdotte ... |
![]() | LA PISTATURA DELLE CASTAGNA D'APPENNINO AL SALONE DEL GUSTO – TERRA MADRE (Sassalbo, 16 Nov 20) La castagna non è solo un semplice frutto del bosco, è uno scrigno di tradizione, esperienze e comunità. E proprio la Comunità Slow Food Farina di Castagne Appennino Tosco ... |
![]() | Garfagnana Dream Il nuovo biglietto da visita digitale della Garfagnana (Garfagnana , 16 Nov 20) Far conoscere una terra, incuriosire informando su bellezze e attività da svolgere. Una piattaforma dinamica creata seguendo le più innovative tecniche di social e destination management... |
![]() | 16 novembre 2020: lunga vita all'UNESCO! Oggi si celebra la nascita dell’agenzia delle Nazioni Unite (Riserva di Biosfera MAB UNESCO Appennino tosco emiliano, 16 Nov 20) Oggi si celebra la nascita dell’agenzia delle Nazioni Unite che, sin dalla sua fondazione, si propone di nutrire e rafforzare la pace tra i popoli attraverso educazione, scienze e cultura. Il 1... |
![]() | ORIENTARE LA GESTIONE DELLE FORESTE D’APPENNINO VERSO NUOVE RESPONSABILITÀ Tavola rotonda 20 novembre ore 9 su Zoom (Sassalbo, 11 Nov 20) Programma9.00 Saluti Assessore regionale B. Lori.9.10 Contributi tecnici. Coordina G. Vacchiano, Università di Milano9.15 Le Foreste in Emilia-Romagna (F. Ambrosini, Regione Emilia-Romagn... |
![]() | Fosciandora: ratificata l'adesione comunale alla Riserva di Biosfera MAB UNESCO dell’Appennino Tosco Emiliano Uno dei primi comuni della zona ad aderire all'allargamento in corso (Fosciandora, 09 Nov 20) Cresce la Riserva di Biosfera MAB UNESCO dell’Appennino Tosco Emiliano in Garfagnana. Arriva, infatti, l’adesione del comune di Fosciandora (Lucca), ratificata dall’ultimo consiglio ... |
![]() | Vivere in Montagna, un’opportunità anche in tempi difficili Un aiuto concreto destinato a chi compra o ristruttura immobili nelle aree montane, attraverso un bando regionale (Appennino emiliano, 09 Nov 20) Giovani coppie che desiderano vivere lontano dal frastuono cittadino? Allontanarsi dai centri troppo affollati, ora più che mai, sembra un fenomeno destinato ad aumentare. Un aiuto concre... |
![]() | Cooperative di Comunità, un percorso tracciato in Toscana Come la programmazione regionale possa incidere positivamente sui territori (Riserva di Biosfera MAB UNESCO Appennino tosco emiliano, 09 Nov 20) Cooperative di Comunità, un tema quasi sconosciuto sino a qualche anno fa a livello nazionale, ma non nel territorio del Parco Nazionale dell’Appennino tosco emiliano e della Riserva di B... |
![]() | Life Claw Il progetto per la conservazione del gambero di fiume europeo (A. pallipes) nell’Appennino nord-occidentale (Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano, 28 Ott 20) Nell’area del Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano e, più in generale, in parte della Riserva di Biosfera, è in corso da alcuni mesi il monitoraggio delle popolazion... |
![]() | Life AgriCOlture: l’Europa guarda all’Appennino emiliano, il 29 meeting online (Sassalbo, 27 Ott 20) “Un progetto di calibro europeo svolto in Appennino. La Regione Emilia-Romagna esprime soddisfazione per quanto di buono si sta facendo in un gruppo di 15 aziende tra Parma, Reggio e Modena: i... |
![]() | Un po’ don Camillo, un po’ Peppone: la Riserva di Biosfera unisce maggioranza e opposizione (Reggio Emilia, 24 Ott 20) Uno dei rarissimi casi in cui maggioranza e opposizione votano assieme. Non siamo ai tempi di don Camillo e Peppone, ma a unire, questa volta, è il rapporto città e montagna. Lo scorso ... |
![]() | 24 ottobre: i 75 anni delle Nazioni Unite Creata con lo scopo d'impostare i rapporti tra stati sul reciproco rispetto e sulla leale collaborazione (Riserva di Biosfera Appennino tosco emiliano, 24 Ott 20) Il secondo conflitto mondiale ha dimostrato, se mai ve ne fosse stato bisogno, che alla malvagità e alla brutalità degli esseri umani non vi è mai davvero un limite. Stragi di civ... |
![]() | Approvata l’adesione di Reggio Emilia alla Riserva di Biosfera MAB UNESCO dell’Appennino tosco-emiliano L’ingresso della città è maturato attraverso un percorso di confronto e condivisione con i Comuni del Crinale appenninico (Reggio Emilia, 21 Ott 20) Dopo una prima deliberazione del febbraio scorso, il Consiglio comunale ha approvato definitivamente la Dichiarazione di adesione del Comune di Reggio Emilia alla candidatura di allargamento della Ris... |
![]() | Le Statue Stele lunigianesi Simbolo identitario di una regione (Lunigiana, 19 Ott 20) Le Statue Stele rappresentano il più antico e affascinante patrimonio artistico della Lunigiana. Il primo ritrovamento di Statue Stele in epoca contemporanea risale al 1827; da allora i ritrov... |
![]() | I muretti a secco patrimonio non solo locale Un'arte millenaria entrata a far parte degli elementi immateriali dichiarati patrimonio dell’Umanità (Riserva di Biosfera MAB UNESCO Appennino tosco-emiliano, 19 Ott 20) È un’arte antica, quasi millenaria. Un’arte indissolubilmente legata alla sapienza di artigiani, contadini e pastori, simbolo di un armonioso legame fra uomo e natura che è p... |
![]() | Via Matildica del Volto Santo Prende vita un sogno lungo 285 km (Via Matildica del Volto Santo, 12 Ott 20) Da Mantova a Lucca, dalla Lombardia alla Toscana passando per l'Appennino, un cammino splendido che attraversa il cuore del Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano. Dopo varie fasi preparative ... |